This property is currently unavailable. May we suggest the following alternatives:
Quest'agriturismo biologico è in una bella posizione, a 700 metri di altitudine, al confine tra Umbria e Marche. La fattoria del XVII secolo comprende tre appartamenti per gli ospiti. Questa località è perfetta per una vacanza davvero particolare. Il proprietario vive nella casa affianco a quella in cui si trovano gli appartamenti per gli ospiti. I tre alloggi sono ampi e confortevoli, arredati elegantemente e con dettagli rustici. Ogni appartamento ha pavimenti in terracotta e soffitti con travi a vista. La proprietà si estende per ben 100 ettari e si trova in una regione boschiva a tre chilometri dalla cittadina di Apecchio, al centro della zona dei tartufi, di cui il proprietario è un esperto. Dalla piscina, dal giardino o dalla terrazza è possibile godere di una vista panaromica. Nell'agriturismo ci sono giochi per bambini e diversi animali, come pecore, oche, maiali e un pony. Ma sono possibili anche altre attività, come visitare i luoghi storici nelle vicinanze di Gubbio, Perugia e Urbino. Nella struttura è possibile acquistare salami, formaggi, miele e marmellate, tutti biologici.
avviso: Spaziosa casa colonica ad Apecchio con piscina
Il costo per la ricarica di auto elettriche/ibride (se possibile) é conteggiato a parte e a consumoMax. 2 posto/i letto aggiuntivo/i possibile/i a 7 EURO per persona a notte
Al 1° piano: (Soggiorno(attraverso scala esterna)(TV, caminetto), Cucina abitabile(forno, lavastoviglie))Al 2° piano: (Salotto, Camera da letto(letto matrimoniale), Camera da letto(letto matrimoniale), Camera da letto(letto singolo, letto singolo, letto singolo), Camera da letto(letto singolo, letto singolo, letto singolo), Bagno(doccia, lavandino, WC, bidet), Bagno(doccia, lavandino, WC, bidet))lavanderia (lavatrice(in comune con altri ospiti)), riscaldamento(autonomo), terrazza(privato), giardino(in comune con altri ospiti), mobili da giardino, barbecue, piscina(in comune con altri ospiti, 12 x 6 m., aperta da 1/2 Giu fino a Set compreso), giochi per bambini, letto per bambini
i ristoranti da provare sono:Ristorantino Agriturismo Pieve san PaoloVia San Paolo Di Fagnille 29, Apecchio a soli 500m raggiungibile con una passeggiata www.pievesp.itAgriturismo ristoranti Pian di molinoIndirizzo: Vocabolo Pian di Molino, Apecchio http://www.agriturismopiandimolino.it/trattoria da Martinelli -AcquapartitaIndirizzo: Via Acquapartita, 19, Apecchio https://www.facebook.com/pages/Ristorante-Bar-da-Martinelli/289484497758391Da visitare nei dintorni c’e’:il Castello dei Bracaloni a Piobbico( ogni martedì’ di pomeriggio c’e’ la visita guidata in lingua inglese)distanza: 10 minutihttp://www.castellobrancaleoni.it/Urbino,con il suo bel centro storico e il magnifico Palazzo Ducale dei Duchi di Montefeltro, con opere di grandissimo pregio di artisti quali : Raffaello, Piero della Francesca, Paolo Uccello...http://www.terrediurbino.it/it/db/8701/urbino/bene-culturale/monumento/palazzo-ducale-di-urbino.aspxdistanza 45 minutiCittà’ di Castello, con il suo bel centro e la bella Pinacotecahttp://www.cittadicastelloturismo.it/it/distanza: 25 minutiFano,cittadina di mare, Ha origine Romana ha avuto grande splendore nel Medioevo con la famiglia Malatesta http://www.turismofano.com/Files/Percorsi/fsMain.htmPoi c’e’ Sansepolcro a 35 minuti, Gubbio a 45 minuti, Assisi a 1 ora, le magnifiche Grotte di Frasassi http://www.frasassi.com/, a un 1 ora di distanza Numerosi sono poi i paesi nei dintorni con centri storici davvero interessanti quali:Urbania, antica Casteldurante, nota per le sue maioliche, e con il suo bel palazzo Ducale http://www.urbania-casteldurante.it/index.htmlDistanza: 22 minutiSant’Angelo in Vado,con la sua area archeologica la Domus del Mito e il suo bel centro storico.http://www.comune.sant-angelo-in-vado.ps.it/index.php?id=8957http://www.domusdelmito.com/Distanza: 20 minutiSono veramente tanti i luoghi di interesse nei dintorni, in Apecchio c'è un buon ufficio informazioni e anche il proprietario sarà felice di dare dei consigliInoltre ogni settimana, in paese, verra’ organizzata la serata dell’accoglienza”, con degustazioni di prodotti tipici, musica e…. il calore degli Apecchiesi.
ContinuaIndietro